BIOLOGIA (24 ore)
LEZIONE 1. STRUTTURA DELLA CELLULA, TRASPORTO CELLULARE E FOTOSINTESI (2h) Cellule procariote e eucariote, cellula animale e vegetale, gli organuli cellulari. Diffusione semplice, trasporto attivo, endocitosi e esocitosi. Autotrofi ed eterotrofi, la fotosintesi clorofilliana.
LEZIONE 2. CARBOIDRATI, GLICOLISI, FERMENTAZIONE (2h) Struttura dei carboidrati, atomi di carbonio chirali, reazioni della glicolisi, destini del piruvato, fermentazioni alcolica e lattica.
LEZIONE 3. FASE PREPARATORIA E CICLO DI KREBS, CATENA DI TRASPORTO E FOSFORILAZIONE, LIPIDI(2h) Ciclo di Krebs, trasporto degli elettroni nella catena di trasporto, calcolo del numero di molecole di ATP prodotte. Struttura degli acidi grassi, trigliceridi, glicerofosfolipidi e sfingolipidi.
LEZIONE 4. AMMINOACIDI E PROTEINE, EMOGLOBINA E MIOGLOBINA, ENZIMI E COENZIMI (2h) Struttura degli amminoacidi e delle proteine. Emoglobina e mioglobina forma e funzionamento. Struttura degli enzimi, classi e funzioni, inibizione e regolazione, cofattori e coenzimi.ATP.
LEZIONE 5. ISTOLOGIA CARATTERISTICHE DI CELLULE E TESSUTI(2h) Tessuti fondamentali. Epiteliale, connettivo, matrice, muscolare, nervoso.
LEZIONE 6. ACIDI NUCLEICI, RIPRODUZIONE CELLULARE E SINTESI PROTEICA (2h) Nucleosidi e nucleotidi, forma del DNA e dell’RNA, riproduzione cellulare, mitosi e meiosi, sintesi delle proteine.
LEZIONE 7. GENETICA (2h) Leggi di Mendel, eccezioni e cromosomi umani, ereditarietà e malattie genetiche.
LEZIONE 8. APPARATO CARDIOVASCOLARE (2h) Doppia circolazione e anatomia dell’apparato, il cuore e il ciclo cardiaco, i vasi sanguigni, funzionamento di vene, capillari e pressione.
LEZIONE 9. APPARATO RESPIRATORIO E URINARIO (2h) Organizzazione e meccanica della respirazione, scambi gassosi. Anatomia dell’apparato urinario, il rene e la funzione, la concentrazione dell’urina, analisi delle urine, reni e pH del sangue, osmoralità del sangue e pressione sanguigna.
LEZIONE 10. APPARATO DIGERENTE (2h) Cos’è e a cosa serve. Come si passa dal cibo ai nutrienti. Anatomia e fisiologia dei vari organi che lo compongono.
LEZIONE 11. SISTEMA ENDOCRINO (2h) Organizzazione e funzione. Che cosa sono le ghiandole e gli ormoni e come funzionano. Anatomia e fisiologia degli organi che compongono il sistema endocrino.
LEZIONE 12. APPARATO LOCOMOTORE (2h) Funzioni dell’apparato locomotore, composizione. Sistema scheletrico, funzioni dell’osso, tipi di ossa, articolazioni. Sistema muscolare, muscoli scheletrici, muscolo liscio e cardiaco. Meccanismo di contrazione muscolare e ruolo del sistema nervoso. Organizzazione in gruppi muscolari.