FISICA (16 ore)
LEZIONE 1. VETTORI, SCALARI E MOTO RETTILINEO UNIFORME (2h) Grandezze scalari e vettoriali, somma differenza tra vettori, prodotto scalare e prodotto vettoriale, velocità media, equazione oraria del MRU.
LEZIONE 2. MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO, CADUTA DEI GRAVI (2h) Formule del MUA, l’accelerazione, formule sulla caduta dei gravi, moto circolare.
LEZIONE 3. MOTO CIRCOLARE, DEL PROIETTILE E NEL PIANO INCLINATO (2h) Formule del MUC, moto del proiettile e sue particolarità, caratteristiche importante nel moto dei corpi su piani inclinati
LEZIONE 4. FORZE E ENERGIE (2h) Energia cinetica, gravitazionale, elastica, lavoro e attrito, conservazione dell’energia.
LEZIONE 5. FLUIDOSTATICA E FLUIDODINAMICA (2h) Pressione, torchio idraulico, densità, Stevino, Archimede, equazione di continuità e Bernoulli.
LEZIONE 6. CALORIMETRIA E TERMODINAMICA (2h) Calore ceduto e assorbito, temperatura di equillibrio. Trasformazione isoterma, isobara e isocora e lavoro delle trasformazioni, campo elettrico, potenziale elettrico, energia elettrica, resistenze in serie e in parallelo.
LEZIONE 7. ELETTROSTATICA E CIRCUITI ELETTRICI (2h) Forza, campo elettrico, energia potenziale e potenziale elettrico tra cariche. Resistenze, prima e seconda legge di Ohm, circuiti con resistenze in serie e in parallelo, condensatori in serie e in parallelo.
LEZIONE 8. CONDENSATORI, OTTICA, MAGNETISMO (2h) Condensatori in serie e in parallelo, ottica geometrica, riflessione e rifrazione, forza di Lorentz, campo magnetico in un filo percorso da corrente, due fili percorsi da corrente.